Amore
mio
poesia
di Federica Ferretti
![]() |
Il ponte sull'infinito, acquarello di Daniela Lorusso |
..amore
mio,
ora
che la terra ti riveste di petali di autunno,
ora
che la terra vibra sul tuo cuore freddo,
ora
che le mie labbra sulle tue non sono più capaci di
risvegliarti al mattino,
io
ti avvolgo con un pensiero che non riesce ancora a stemperarsi...
A
distrarsi dalle tue dita affusolate sul mio tenero collo, ...
e
ti sogno
e
tu mi abbracci
e
poi svanisci ancora...
Trama
de Il canto del Cigno Rosso: "È antica credenza, ci
racconta Platone, che il cigno muto per l’incapacità di
emettere suoni, appena prima di morire fosse invece capace di
intonare una struggente e bellissima canzone. Ma c’è una
discrepanza di opinioni circa il reale significato del canto: dolore
o gioia?..."
Nel
libro una giovane donna, Elisa, si racconta dentro ad una serie di
lettere scritte a posteriori, nel riassaporare ciò che è
stato, e che forse, non potrà più essere, e da cui
nasce una prosa "anomala", sciorinata così, quasi
come una serie infinita di riflessioni su cui, in fondo, ognuno si
ferma ogni giorno: un miscuglio tra sfogo reale e poetica speranza;
lucidità e follia. Allora, si crea una sorta di piacevole
coincidenza, con l'"angolo" in cui ognuno, a sera, si butta
a riposare… mentre, fuori, il tempo cambia, inesorabile, di
stagione in stagione. Elisa, infatti, non è altro che la
proiezione del nostro Ego, delle nostre emozioni più pure e
semplici, dal senso di vuoto generato dall'incomunicabilità e
abbandono, all'infantile entusiasmo per un'inattesa riconciliazione:
a confine tra preghiera e testamento sentimentale.
L'autrice,
Federica Ferretti, nasce a Teramo, 35 anni fa: Federica Ferretti è
laureata in Scienze Politiche e Discipline Musicali, ama la
contaminazione tra i linguaggi, per scoprire le mille sfaccettature
della vita. Direttore Editoriale di Echi da Internet, e della nuova
collana Radici, la letteratura Abruzzese, presso la medesima Rupe
Mutevole, promuove una letteratura del tutto spontanea, viva,
dinamica, specchio della cultura multimediale sempre più
diffusa, per dare inizio ad una nuova era letteraria che però
vuole conservare intatto il suo legame con le proprie Radici
Culturali.
...ti sogno,ti abbraccio ancora..!
RispondiElimina... il sogno è più vero della realtà, a volte...F.F.
EliminaMe gosta.
RispondiElimina