Amore e cuore
![]() |
Il filosofo, acquarello di Daniela Lorusso |
Amore
e cuore, binomio che si perde nella notte dei tempi, poesie e canzoni
s’intrecciano nella dolce alchimia, ma quanto amore, quanto cuore entrano
davvero in un rapporto d’amore?
Una
volta si credeva che il comando del corpo umano risiedesse nel cuore probabilmente perché è l’organo che maggiormente sentiamo; è lui che
possiede la capacità di farci provare le sensazioni più ardue ed improvvise e
tutte le frasi fatte relative alle emozioni si riferiscono al cuore e non al
cervello, la vera mente che attua la sua regia nell’ombra.
Un
colpo al cuore, un tuffo al cuore, mi spezzi il cuore, senza cuore, cuore di
pietra, cuore caldo, cuore freddo e così ad libitum, ma ancora mi chiedo e vi
chiedo, quanto c’entra il cuore in un rapporto amoroso?
Chi
dirige l’orchestra ormai si sa, è il cervello e lui, come un bravo direttore
d’orchestra, impartisce ordini e segnali a tutti i distretti, compreso il cuore
che col grave compito di portare ossigeno in tutto il corpo è l’organo che più
di ogni altro si fa sentire, a volte forte, fino a scoppiarci nelle orecchie.
Ecco,
è questo il punto cui volevo arrivare, il lavoro del cuore che per nutrire le emozioni
che ci tolgono il fiato pompa sempre più forte aumentando la pressione
sanguigna e la frequenza cardiaca. L’amore erotico. Cos’è l’amore erotico se
non l’amore tra due anime che si amano? Solo se c’è amore c’è erotismo se no è
solo sesso a go go. L’erotismo esclude la fretta, si nutre di emozioni e di
sguardi timidi che catturano, è come il sabato del villaggio tanto bene
rappresentato dal Leopardi.
L’amore
erotico è l’attesa del dì di festa.
Max
Bonfanti, filosofo
Amore e cuore viaggiano assieme e l'uno non può esistere se non c'è l'altro!
RispondiEliminaCertamente hanno bisogno di alimentarsi di continuo per arrivare all'amore completo, a quell'amore "erotico" che è la sintesi in cui ognun* ritrova il desiderio di stare con l'altro,ma in simbiosi!
Paola
Pienamente d’accordo sull’amore erotico come “l’attesa del dì di festa”, poichè erotismo è quel qualcosa che stimola, incuriosisce, seduce. La seduzione...un’arte stottile che sembra divenuta rara, come l’erotismo .L’amore erotico è il gusto che assaporano insieme cuore e corpo quando possono inebriarsi di sentimento e fisicità..dolci laguide carezze che conducono all’acme di sensi e sentimenti. Franca Alleva
RispondiEliminaIl cuore porta l'ossigeno in tutto il corpo, che alimenta la fiamma dell'amore, prima l'accende attraverso la scintilla, il colpo di fulmine (innamoramento), poi l'alimenta,raggiungendo l'amore erotico. Sono d'accordo che l'amore erotico sia la simbiosi del cuore e dell'amore, ossia della fisicità e dei sentimenti. D.S.
RispondiEliminaDimenticavo ... il cervello frena l'eccessiva impulsività e ci lascia riflettere... è come guidare la macchina, ma se andiamo per inerzia rischiamo di sbagliare strada, se invece riflettiamo, durante il percorso, allora arriviamo alla giusta destinazione.
RispondiEliminaImmagina di osservare un carrozza trainata da due cavalli e guidata da un cocchiere.....i cavalli rappresentano il cuore e la fisicità, il cocchiere rappresenta il cervello, mentre la carrozza trasporta l'amore erotico alla giusta destinazione.
Il percorso, non è sempre facile, talvolta la strada è dritta, alcune volte è tortuosa, in salita e in discesa, e così via, ma l'importante è ...incamminarsi insieme e raggiungere l'obiettivo prefissato:il nostro traguardo.D.S.