![]() |
Opera di Flavio Lappo |
Il nostro sarà un amore per tutta la
vita? Una domanda che gli innamorati si pongono, ma è difficile
prevederlo, con ciò non voglio dire che l'amore
per sua natura non possa essere avvolto “nell'eterno”; il
problema è che le nostre delusioni nascono dal fatto che vorremmo lo
sia. Se il partner ci confessa di considerarci l'amore più grande
che abbia mai incontrato è senz'altro vero, il problema è spesso
nostro che in questa dichiarazione leggiamo le due parole “per
sempre”, parole che non ci sono ma che per il desiderio di farle
esistere “leggiamo” ugualmente. La condizione mentale descritta
ci fa ingannare, il nostro preconcetto dell'eterno
amore ci conduce lontani
dall'attimo che stiamo vivendo. Se invece ci avvicinassimo all'amore
nel rispetto e nella sincerità, ma senza pensare troppo al domani,
potremmo costruire un rapporto piacevole e se poi durerà: tanto
meglio. A quel punto, quando avremo in mano delle prove che è un
amore con le caratteristiche della durata, ci impegneremo tutti e due
per mantenerlo giovane, fresco, appassionato, eroticamente attivo,
sentimentalmente solido... Il “Per sempre” sa metterci al riparo
dalla paura della perdita, ma al contempo ci colloca in una posizione
interiore non adatta all'amore: se voglio che sia per sempre non sono
libera e allo stesso tempo imprigiono il partner in un’idea, in una
condizione che sa di obbligo. Non voglio dirvi che l'amore deve
essere effimero, tutti noi desideriamo amare ed essere amati, ma
ricordiamo che serrature, sbarre, lucchetti...non confanno all'Amore.
Maria Giovanna Farina
Nessun commento:
Posta un commento